Scubabiology nasce nel Agosto 2011 dalla fortissima voglia del suo ideatore di divulgare la sua passione verso il mare!
Mi sentivo come un naufrago, ero rimasto orfano di alcuni siti che pian piano andavano morendo ed ero deluso dalla comunicazione dei forum, così decisi di dare alla luce una piccola pagina su facebook che pian piano è diventata una delle pagine più seguite sulla biologia marina su questo social network.
Negli anni la paginetta mi ha dato un sacco di soddisfazioni, ho scritto tanto, tante persone mi hanno seguito e letto, ho organizzato corsi e convegni, in molti mi hanno conosciuto per la mia attività di divulgazione proprio su questa piattaforma.


Ma le cose cambiano, mi sono reso conto che negli anni non solo il pubblico di facebook è cambiato radicalmente, diciamocelo è invecchiato, ma anche le strutture delle discussioni, dovute alla continua evoluzione del software e degli algoritmi, tagliano sempre più le gambe ad una corretta informazione e alimentano la condivisione compulsiva a volte senza l’effettiva lettura o comprensione del testo originale condiviso.
Ho deciso quindi di evolvere la pagina, l’evoluzione è il fondamentale in tutto, le cose statiche fisse nel tempo alla fine tendono a scomparire e per non lasciar morire l’idea ho deciso di adattarla.
“Sempre il mare, uomo libero, amerai!” Scriveva Charles Baudelaire, ma non basta le cose bisogna anche conoscerle ed approfondirle per poterle amare e rispettare davvero. Lo scopo di Scubabiology è proprio aiutare tutti a conoscere e comprendere un po’ di più il mare e gli oceani.
Quindi seguiteci, sui social (linkati tutti su questa pagina) ma soprattutto leggeteci con attenzione; leggete gli articoli, le notizie e fatevi vivi durante i vari eventi che organizziamo durante l’anno.
Se avete dubbi, domande o curiosità contattatemi, sarò felice quando saprò rispondere e ancor di più quando non ne sarò capace, se c’è qualcosa che mi rende contento e approfondire qualche argomento che non ancora conosco!
Fabio Russo