Animali Fantastici e come creali con l'Intelligenza artificiale. É ormai entrata nella nostra quotidianità l'uso delle intelligenze artificiali, la più nota ed usata è sicuramente ChatGPT, questa IA (Intelligenza Artificiale) viene utilizzata per lo più per generare testi, si basa su un chatbot basato su intelligenza artificiale ad apprendimento automatico.Diciamo che è figo, ma che sbaglia in maniera evidente parecchie … Leggi tutto L’IA supera la natura?
Autore: Scubabiology
La manta e la canocchia
più di una favola I suoni della notte sull’oceano sono meravigliosi, finalmente c’è pace, gli ultimi schiamazzi della cena a bordo sono finiti e lentamente ospiti ed equipaggio stanno per addormentarsi.Solo lo scricchiolio delle cime tese di ormeggio del Dhoni è accompagnato dal classico sciabordio di onde basse, all’interno dell’atollo si sta quasi sempre tranquilli.Siamo … Leggi tutto La manta e la canocchia
In ricordo di Mattia
Mattia Lauro è stato un uomo che amava il mare, la subacquea, la vela e la natura sopra ogni altra cosa. Conobbi Mattia nell'ormai lontano Dicembre 2004, avevamo con alcuni amici organizzato una piccola avventura di ricerca naturalistica nella zona di Miseno (NA), erano già un paio di anni che aveva iniziato l’attività di documentarista … Leggi tutto In ricordo di Mattia
Il regno delle lumachine colorate
Eterobranchi in Mediterraneo È difficile guardando uno scarafaggio convincersi che sia tassonomicamente imparentato con una farfalla, tanto quanto lo è guardando una patella e una flabellina. In realtà le flabelline sono eterobranchi (Heterobranchia, lumache con branchie diverse), molluschi gasteropodi come le patelle, ma che hanno durante l’evoluzione perso totalmente o parzialmente la conchiglia protettiva. Occhio … Leggi tutto Il regno delle lumachine colorate
Lo squalo spinner alle Maldive
La scoperta dell'acqua calda? Archimede esce dalla vasca nudo (esibizionista!) perché illuminato mentre faceva il bagno. Una buona storia che riguardi una nuova "scoperta" dovrebbe avere un fondo di mistero una ricerca spasmodica e infine una rivelazione, il famoso "eureka" di archimediana memoria, quella si che era una storia figa!Ecco nella mia storia, pur essendoci … Leggi tutto Lo squalo spinner alle Maldive
Un po’ di fotografia subacquea naturalistica
Il mare come un grande paese accoglie chiunque voglia abbracciarlo, così in una mite giornata del sud mi lascio scivolare silenziosamente sotto la superficie ansioso come sempre. Sotto il pelo dell’acqua il mondo cambia drasticamente, si è sempre in un luogo selvaggio anche se a due passi da casa.Dietro a quello scoglio visto migliaia di … Leggi tutto Un po’ di fotografia subacquea naturalistica
E se alle Maldive gli squali non fossero più protetti?
Le Maldive sono uno di quei posti al mondo considerati un paradiso per gli squali, negli atolli dell'Oceano Indiano non solo si incontrano tanti squali ma se se incontrano anche molte specie diverse. L'incredibile varietà è quantità di questi pesci cartilaginei è legata sicuramente alla protezione totale di tutte le specie dal 2010 a seguito … Leggi tutto E se alle Maldive gli squali non fossero più protetti?
Un mondo in poche gocce
Pozze di marea mediterranee Molto spesso si parla di profondità “incredibili” senza rendersi conto di cosa abbiamo sotto il naso, è sicuramente più una prerogativa di alcuni sub, quei "super macho" che mettono le bandierine sui loro record personali, o di quelli totalmente a secco di conoscenze di subacquea che credono che dentro le bombole … Leggi tutto Un mondo in poche gocce
Chiama le cose con il loro vero nome
I nomi scientifici e perché ce li cambiano di continuo Dare il nome alle cose è sempre stato uno dei crucci dell’umanità, è talmente radicato in noi come genere umano che addirittura nella bibbia si dice che Dio in persona (si può dire in persona riferito a Dio?) diede all'uomo il compito di farlo (Genesi … Leggi tutto Chiama le cose con il loro vero nome
Divulgare, semplificare, antropomorfizzare
Grandi e piccoli drammi per un divulgatore Sono sul più noto dei social network e su una pagina di un ragazzo che fa un ottimo lavoro di divulgazione trovo una discussione, a mio avviso sterile, che però mi accalora parecchio, si sviluppa proprio fra 2 persone che fanno divulgazione, la cosa mi riporta alla mente … Leggi tutto Divulgare, semplificare, antropomorfizzare