Animali Fantastici e come creali con l'Intelligenza artificiale. É ormai entrata nella nostra quotidianità l'uso delle intelligenze artificiali, la più nota ed usata è sicuramente ChatGPT, questa IA (Intelligenza Artificiale) viene utilizzata per lo più per generare testi, si basa su un chatbot basato su intelligenza artificiale ad apprendimento automatico.Diciamo che è figo, ma che sbaglia in maniera evidente parecchie … Leggi tutto L’IA supera la natura?
Categoria: Notizie
E se alle Maldive gli squali non fossero più protetti?
Le Maldive sono uno di quei posti al mondo considerati un paradiso per gli squali, negli atolli dell'Oceano Indiano non solo si incontrano tanti squali ma se se incontrano anche molte specie diverse. L'incredibile varietà è quantità di questi pesci cartilaginei è legata sicuramente alla protezione totale di tutte le specie dal 2010 a seguito … Leggi tutto E se alle Maldive gli squali non fossero più protetti?
Chiama le cose con il loro vero nome
I nomi scientifici e perché ce li cambiano di continuo Dare il nome alle cose è sempre stato uno dei crucci dell’umanità, è talmente radicato in noi come genere umano che addirittura nella bibbia si dice che Dio in persona (si può dire in persona riferito a Dio?) diede all'uomo il compito di farlo (Genesi … Leggi tutto Chiama le cose con il loro vero nome
L’Eden violato
Maldive e microplastiche una brutta faccenda Le Maldive sono uno di quei luoghi che soprattutto su noi italiani esercitano un fascino del tutto particolare, sono i tropici a portata di aereo, isole meravigliose raggiungibili con voli relativamente brevi dai principali aeroporti d’Italia. La bellezza delle isole, la ricchezza di vita, anche se la barriera corallina … Leggi tutto L’Eden violato
Analisi di un “attacco”
Come non scrivere un articolo Gironzolo spesso su google con la speranza di trovare qualche notizia interessante da condividere semplicemente mettendo il link sulla mia pagina facebook, è facile, veloce e spesso mi aiuta a fare divulgazione rapidamente senza dover scrivere personalmente, ovviamente prima controllo per bene che le notizie siano veritiere.Quindi nel mio vagare … Leggi tutto Analisi di un “attacco”
Le orche di Genova
Tiriamo un po' le somme Non è freschissima, come notizia intendo, in questo caso arrivo tardi con la scrittura ma se intervengo è perché, come capita spesso voglio dire la mia. Fra l'altro il pezzo che scrivo era praticamente pronto quando nuove notizie hanno cambiato totalmente le carte in tavola e mi hanno costretto a … Leggi tutto Le orche di Genova
Quell’intollerabile rompiuova di Jova!
I funesti Beach Party Ciao, sono un naturalista qualunque, nel senso che come tanti altri ho studiato scienze naturali, perché? In principio, quando ero giovane pensavo di amare fortissimamente il mare e di voler approfondire le mie conoscenze in materia, che sia chiaro è ancora il mio primo e più grande amore ma negli anni … Leggi tutto Quell’intollerabile rompiuova di Jova!
Aqua, Misteri del mondo sommerso
Che ne penso Ho già fatto in passato qualche recensione on line su libri fotografici, ovviamente di fotosub, e la difficoltà che trovo è spesso la stessa, valutare nel modo più oggettivo possibile un’opera di un fotosub che stimo e considero un amico, si perché l’autore, Pietro Formis, lo conosco proprio in virtù del fatto … Leggi tutto Aqua, Misteri del mondo sommerso
I cerianti non sono “sempliciotti”
La notizia farà sobbalzare pochi, perché non è una di quelle che generalmente fa fare WOW! Una nuovissima ricerca, Linear Mitochondrial Genome in Anthozoa (Cnidaria): A Case Study in Ceriantharia, applicata a due specie di cerianti (Isarachnanthus nocturnus e Pachycerianthus magnus) ha dato dei risultati strabilianti da far drizzare i peli agli esperti!Comincio con spiegarvi … Leggi tutto I cerianti non sono “sempliciotti”
Pesci, maiali e testate giornalistiche
Salvataggio di un biologo marino E' ormai virale, almeno fra quelli che ne capiscono un po' di pesci e/o di biologia marina, la grande fesseria pubblicata dal Resto del Carlino, non l'avanzo di un cane a metà fra il puccioso e l'inquietante, ma la testata giornalistica di Bologna!Però devo spezzare una lancia a favore dell'articolo … Leggi tutto Pesci, maiali e testate giornalistiche