L’IA supera la natura?

Animali Fantastici e come creali con l'Intelligenza artificiale. É ormai entrata nella nostra quotidianità l'uso delle intelligenze artificiali, la più nota ed usata è sicuramente ChatGPT, questa IA (Intelligenza Artificiale) viene utilizzata per lo più per generare testi, si basa su un chatbot basato su intelligenza artificiale ad apprendimento automatico.Diciamo che è figo, ma che sbaglia in maniera evidente parecchie … Leggi tutto L’IA supera la natura?

La manta e la canocchia

più di una favola I suoni della notte sull’oceano sono meravigliosi, finalmente c’è pace, gli ultimi schiamazzi della cena a bordo sono finiti e lentamente ospiti ed equipaggio stanno per addormentarsi.Solo lo scricchiolio delle cime tese di ormeggio del Dhoni è accompagnato dal classico sciabordio di onde basse, all’interno dell’atollo si sta quasi sempre tranquilli.Siamo … Leggi tutto La manta e la canocchia

Il regno delle lumachine colorate

Eterobranchi in Mediterraneo È difficile guardando uno scarafaggio convincersi che sia tassonomicamente imparentato con una farfalla, tanto quanto lo è guardando una patella e una flabellina. In realtà le flabelline sono eterobranchi (Heterobranchia, lumache con branchie diverse), molluschi gasteropodi come le patelle, ma che hanno durante l’evoluzione perso totalmente o parzialmente la conchiglia protettiva. Occhio … Leggi tutto Il regno delle lumachine colorate

Chiama le cose con il loro vero nome

I nomi scientifici e perché ce li cambiano di continuo Dare il nome alle cose è sempre stato uno dei crucci dell’umanità, è talmente radicato in noi come genere umano che addirittura nella bibbia si dice che Dio in persona (si può dire in persona riferito a Dio?) diede all'uomo il compito di farlo (Genesi … Leggi tutto Chiama le cose con il loro vero nome