Viaggio sui fondali mobili del Mare Nostrum Ovviamente con incoerenza mediterranea non intendo una tendenza dei popoli dell’area mediterranea di essere pieni di contraddizioni o mancanti di uniformità logica, infatti, con il termine incoerenti i biologi indicano tutti quei fondali che non hanno una forma costante nel tempo; fondi sabbiosi, fangosi e ciottolosi, con varia … Leggi tutto L’incoerenza mediterranea
Tag: Scubabiology
In un palmo d’acqua a caccia di bavose
Blennidi superficiali del mediterraneo, in un palmo d'acqua a fotografar bavose.
Stanno morendo tutte! O forse no? Lo strano caso delle pinne del Mar Piccolo.
Analizziamo una nuova notizia insieme La situazione di molte popolazioni del più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, Pinna nobilis, è veramente critica. Moltissimi esemplari stanno morendo in numerosi spot del Mare Nostrum ma qual è la causa? Sfatiamo innanzitutto un mito, questa nuova terribile moria NON è colpa dell'uomo, o dei cambiamenti climatici. La mortalità … Leggi tutto Stanno morendo tutte! O forse no? Lo strano caso delle pinne del Mar Piccolo.
Il fotosub che voleva essere Giona
Giona fu un profeta della bibbia, quella ebraica e cristiana per intenderci meglio! Nel capitolo 1 del libro da lui scritto il profeta fugge a Tarsis via nave, gli era stato comandato di andare a predicare nella grande città di Ninive dal Signore (si quello con la S maiuscola), ma probabilmente a lui non andava … Leggi tutto Il fotosub che voleva essere Giona
Un sito nuovo per Scubabiology
Anno pieno di novità questo per Scubabiology questo 2019!Subito parto con un bel sito-blog, perché?Risposta facilissima, i social network, specialmente il più noto, stanno castrando in maniera quasi angosciante il mio lavoro di divulgazione!Condivisioni senza il commento originale, poca visibilità dei contenuti, e soprattutto l’impossibilità di essere un pelino meno sintetici mi hanno convinto ad … Leggi tutto Un sito nuovo per Scubabiology